#competizioni basket
Explore tagged Tumblr posts
pier-carlo-universe · 2 months ago
Text
Cuspo Basket: vittoria in trasferta contro Pallacanestro Torino. Un successo decisivo che rilancia la Blindo Office Cuspo Basket Alessandria
Alessandria, 3 dicembre 2024 – La Blindo Office Cuspo Basket Alessandria torna alla vittoria con un importante successo esterno contro Pallacanestro Torino, imponendosi con il punteggio di 54-63.
Una vittoria strategica e meritata Alessandria, 3 dicembre 2024 – La Blindo Office Cuspo Basket Alessandria torna alla vittoria con un importante successo esterno contro Pallacanestro Torino, imponendosi con il punteggio di 54-63. Una gara combattuta sin dall’inizio, ma il Cuspo ha dimostrato grande determinazione, trovando l’allungo decisivo nell’ultimo quarto grazie a un’ottima difesa e a…
0 notes
diceriadelluntore · 8 months ago
Text
Iconico
Tumblr media
Quello a Sinistra è il logo della National Basket Association, la NBA, il campionato professionistico di Basket degli Stati Uniti, una delle categorie sportive più famose del mondo. A Destra, c'è il giocatore che lo ispirò, un Mito della Pallacanestro che è scomparso all'età di 86 anni, il 12 Giugno 2024.
Jerry West è stato uno dei giocatori bianchi più forti della Storia della NBA. Sapeva fare di tutto, e pìù che altro era quello a cui i compagni passavano il tiro decisivo, tanto che fu soprannominato Mr Clutch, il Signor Pressione. Ha giocato per 14 anni per i Los Angeles Lakers, unica sua squadra, che al suo ritiro dalle competizioni ritirarono anche la sua leggendaria maglia numero 44, da allora indisponibile per qualsiasi altro giocatore. Ha guidato la NBA per punti (nel 1970, con 31.2 a sera) e per assist (nel 1972, con 9.7 di media), 14 volte all'All-Star Game, vinse poco rispetto al suo talento, solo un Anello di campione con i Lakers del 1972 (da molti considerata la squadra più forte di tutti i tempi) e fu MVP nelle Finals nel 1969, quando il titolo lo vinsero i mitici Boston Celtics di Bill Russell, quell'anno allenatore-giocatore, unico caso di Miglior Giocatore delle Finali non della Squadra Vincitrice.
Fu però un dirigente vincente: 6 titoli NBA con i Los Angeles Lakers (è stato l'architetto della squadra di Magic Johnson e Kareem Abdul Jabbar, quella dello Showtime, vincendo però un anello anche nel 2000) e altri due ai Golden State Warriors, e fu lui, quasi autonomamente, che prese come scelta numero 13 al Draft del 1996 un ragazzo che non aveva 18 anni ancora e che non era passato dal college: Kobe Bryant.
Tumblr media
5 notes · View notes
sportaza · 2 months ago
Text
Sportaza: Recensione Completa del Bookmaker e Casinò Online
Tumblr media
Sportaza è una piattaforma di scommesse sportive e casinò online lanciata recentemente, gestita da Rabidi N.V., una società con oltre 20 anni di esperienza nel settore del betting internazionale. Dotata di licenza rilasciata dall'Autorità di Curaçao, Sportaza offre un'interfaccia user-friendly con il blu come colore predominante, facilitando la navigazione anche ai meno esperti.
OTTIENI UN BONUS DA SPORTAZA
Offerta di Gioco:
Scommesse Sportive: Ampio palinsesto che include calcio, basket, tennis, volley, motori, ciclismo, hockey su ghiaccio e molti altri sport. Disponibili diverse opzioni di scommessa come singole, multiple, Under/Over e 1X2.
Scommesse Live: Possibilità di piazzare scommesse su eventi in corso, permettendo analisi più accurate basate sull'andamento reale delle partite.
Casinò Online: Sezione dedicata con una vasta gamma di slot machine, giochi da tavolo come blackjack, roulette e baccarat, oltre a una sezione live con croupier reali.
eSports: Scommesse su competizioni di giochi elettronici come Dota 2, League of Legends, Counter-Strike e FIFA.
Bonus e Promozioni:
Bonus di Benvenuto Sport: 100% sul primo deposito fino a 150€, con quote non inferiori a 1.50.
Bonus di Benvenuto Casinò: 100% sul primo deposito fino a 500€ più 200 giri gratuiti.
Promozioni Regolari: Tornei su slot machine con montepremi fino a 5.000€ e altre offerte periodiche.
OTTIENI UN BONUS DA SPORTAZA
Metodi di Pagamento: Sportaza supporta diverse opzioni, tra cui carte di credito (Visa, Mastercard), carte prepagate (Postepay), portafogli elettronici (Skrill, Neteller, ecoPayz, Paysafecard, Neosurf), bonifici bancari e criptovalute (Bitcoin, Litecoin, Ethereum).
Sicurezza e Affidabilità: La piattaforma utilizza protocolli SSL per la crittografia dei dati, garantendo la protezione delle informazioni personali degli utenti. I servizi offerti sono controllati da autorità competenti per assicurare correttezza e trasparenza nel gioco.
Assistenza Clienti: Disponibile 24/7 tramite email ([email protected]), numero di telefono (+35680062513) attivo dalle 10:00 alle 20:00 (esclusi sabato e domenica) e live chat sul sito. Presente anche una sezione FAQ con risposte alle domande più frequenti.
Accessibilità: Sebbene non sia disponibile un'app mobile dedicata, il sito è ottimizzato per dispositivi mobili, garantendo un'esperienza di gioco fluida su smartphone e tablet.
Conclusione: Sportaza si presenta come una piattaforma completa e affidabile per gli appassionati di scommesse sportive e giochi da casinò, offrendo una vasta gamma di opzioni di gioco, bonus competitivi e un servizio clienti efficiente.
OTTIENI UN BONUS DA SPORTAZA
1 note · View note
cinquecolonnemagazine · 6 months ago
Text
I "campioni del mondo" di sostenibilità nello sport
I principi ESG sono ormai diventati dei parametri chiave per valutare la sostenibilità e le pratiche etiche adottate dalle aziende attive nei vari settori merceologici. Ora questo cambiamento di paradigma si sta diffondendo anche all’interno dell'industria globale dello sport, dove le valutazioni e la misurazione delle performance in ambito ESG sono sempre più influenti nel plasmare l’immagine e la reputazione delle organizzazioni e degli eventi sportivi di rilevanza mondiale. Sostenibilità nello sport Il tutto per rispondere al meglio alla domanda di una maggiore responsabilità e trasparenza rispetto alla misurazione dell’impatto ambientale e alla necessità di adottare pratiche sostenibili che arriva sempre più forte dai vari stakeholder dell’industria sportiva (tifosi, atleti, sponsor, autorità di controllo e regolamentazione). In questo modo la competizione tra le varie realtà sportive travalica i confini dei campi da gioco e dei circuiti e si trasferisce direttamente sul terreno della dimostrazione di un impegno concreto, reale e misurabile rispetto alla sostenibilità come dimostra il Global Sustainability Benchmark in Sport, il ranking annuale redatto dall’omonima organizzazione no-profit che analizza e valuta le prestazioni in ambito ESG delle principali organizzazioni sportive professionistiche a livello globale. Entrando nel dettaglio della classifica si evince come siano 55 le realtà sportive mondiali tra associazioni, leghe, competizioni, club, franchigie o squadre appartenenti a 9 paesi (Estonia, Francia, Germania, Italia, Portogallo, Spagna, Svizzera, Gran Bretagna e Stati Uniti) ad aver ottenuto la rendicontazione dell’impatto di sostenibilità, misurato rispetto a 4 categorie chiave (corporate, environmental, social e governance). Le discipline rappresentate spaziano dal calcio al basket, fino a motori, baseball, football americano, pallamano, hockey su ghiaccio, tennis e sport di contatto. The winner is... A conquistare il titolo di “campioni del mondo della sostenibilità” sono stati, ex aequo, con l’81% la Formula E, la competizione motoristica riservata alle auto elettriche, e il Borussia Dortmund, club calcistico tedesco finalista dell’ultima edizione della Champions League persa contro il Real Madrid mentre completa il podio il team calcistico portoghese FC Porto (79%). Completano questa speciale top 10 Wolfsburg (75%), Atletico Madrid (74%), Dorna Sports (72%), la società che detiene la gestione esclusiva dei diritti commerciali e televisivi della MotoGP; Extreme E (72%), la serie automobilistica dedicata esclusivamente ai suv elettrici; FC Barcelona (71%), McLaren Racing (71%) e La Liga spagnola (70%). Dove si posizionano invece le organizzazioni sportive italiane? Sono fuori dai primi 10 posti del ranking e sono rappresentate solo dalle tre grandi del calcio italiano: Juventus al 12° posto (68%), AC Milan in 30ᵃ posizione (49%) e FC Internazionale Milano che occupa la 36ᵃ posizione (32%). Restando nell’ambito calcistico un recente report pubblicato da Standard Ethics ha evidenziato come tra i 14 principali club calcistici europei quotati in Borsa solo il Borussia Dortmund ha un Sustainable Grade EE- (pienamente sostenibile) ed è quindi una delle poche realtà a gestire in modo strutturato i rischi ESG, offrendo una rendicontazione extra-finanziaria adeguata. Più di 7 team su 10 (71%), tra cui anche Juventus e Lazio, hanno invece un grado non pienamente sostenibile e uno su 5 (21%) non ha un grado sostenibile. Le iniziative sportive per il "green" Attualmente, sono quindi ancora molte le iniziative a bassa consistenza e rivolte alla mera comunicazione adottate dai membri dell’industria dello sport. “L'aspetto davvero critico è che, ancora troppo spesso, la comunicazione adottata dalle imprese professionistiche sportive sulle tematiche legate ai criteri ESG e alla misurazione della sostenibilità non è sempre supportata dai dati, e ciò è ovviamente fuorviante per il mercato e gli stakeholders – dichiara Ada Rosa Balzan, founder, presidente e CEO di ARB SB, società leader nella realizzazione di progetti e strategie di sviluppo sostenibile in grado di rispettare appieno i criteri ESG e i 17 principi delle Nazioni Unite contenuti nell’Agenda 2030 (SDGs) – Le organizzazioni sportive non devono aver paura di essere valutate, in maniera scientifica e oggettiva, circa il loro reale impegno nella sostenibilità, anzi debbono comprendere sempre più l’importanza di confrontarsi con i competitor, senza correre il rischio di cadere nella pratica del greenwashing, presentando prodotti, iniziative o politiche in modo ecologico, pur avendo pochi o nessun elemento reale a sostegno delle affermazioni. La crescita delle valutazioni in ambito ESG sta rivoluzionando l'industria dello sport, determinando un cambiamento positivo in aree quali la sostenibilità ambientale, la responsabilità sociale e la governance aziendale. Abbracciando i principi ESG le organizzazioni sportive possono migliorare le proprie prestazioni, attrarre investimenti e contribuire a un futuro più sostenibile ed equo per il settore – conclude Balzan – Poiché gli stakeholder continuano a dare priorità alla sostenibilità e all'etica, le valutazioni ESG avranno un ruolo sempre più influente nel plasmare il futuro dello sport”. Ecco, di seguito, la top 10 delle migliori realtà sportive mondiali nell’ambito della sostenibilità:  - Formula E - Borussia Dortmund - FC Porto - Wolfsburg - Atletico Madrid - Dorna Sports - Extreme E - FC Barcelona - McLaren Racing - La Liga Qui invece le posizioni ottenute dalle uniche 3 realtà italiane presenti nel ranking delle migliori organizzazioni sportive nell’ambito della sostenibilità: - Juventus (12° posto) - AC Milan (30° posto) - FC Internazionale Milano (36° posto) Foto di Anja da Pixabay Read the full article
0 notes
xiaomenglee · 1 year ago
Text
LeBron James ha intenzione di partecipare ai Giochi Olimpici del prossimo anno
LeBron James è uno dei giocatori veterani della NBA. Suona ancora per i Los Angeles Lakers. Tuttavia, LeBron James non vuole solo esibirsi in campionato, ma ha anche intenzione di partecipare ai Giochi Olimpici l'anno prossimo. LeBron James rappresenterà la nazionale in partita e la sua Sconti Maglie NBA numero 6 apparirà nuovamente in campo.
Quest'anno LeBron James prevede in anticipo di partecipare ai Giochi Olimpici del prossimo anno. L'anno prossimo sarà un veterano di 39 anni. LeBron James non vuole perdere l'onore della nazionale. Vuole anche vincere medaglie per la squadra. Le prestazioni di LeBron James nell'arena internazionale sono molto complete e si è comportato bene nell'arena FIBA di livello superiore. La capacità di confronto di LeBron James è già di prim'ordine e può ancora mantenere un altissimo livello di capacità di svolta. Può usare la sua velocità e il suo corpo forte per attaccare facilmente l'area di rigore avversaria e segnare. Allo stesso tempo, l'efficienza offensiva di LeBron James è molto alta. Ha un'alta percentuale di tiro in cinque competizioni internazionali. LeBron James rende impossibile agli avversari ignorare la sua abilità di tiro, e segna anche ad un ritmo elevato da tre punti. Le migliori prestazioni di LeBron James non si limitano all'attacco. Il suo vero valore risiede sia in attacco che in difesa.
LeBron James ha la capacità di arresto offensivo di cui ha bisogno la squadra di basket statunitense e può motivare i suoi compagni di squadra nel gioco. Tutti nella squadra di basket statunitense sono il fulcro delle rispettive squadre e LeBron James può condensare le rispettive caratteristiche. LeBron James cambierà la numero 23 dei Maglia Los Angeles Lakers nella nuova stagione. Vedrà il familiare numero 6 l'anno prossimo. LeBron James vuole partecipare ai Giochi Olimpici alla fine della sua carriera e non vede l'ora che il suo piano diventi realtà.
0 notes
Text
Basket: nasce la Nba Cup, torneo di metà stagione
(ANSA) – LAS VEGAS, 09 LUG – L’Nba ha ufficialmente dato il via alla Nba Cup, il suo primo torneo metà stagione che culminerà con la finale il 9 dicembre a Las Vegas. Il commissario Nba Adam Silver, presentando la competizione, ha sottolineato che l’idea è stata discussa per 15 anni dai funzionari della lega prima di arrivare a un formato ispirato ad alcune competizioni calcistiche europee.…
View On WordPress
0 notes
personal-reporter · 2 years ago
Text
Gli italiani e lo sport
Tumblr media
Lo sport in Italia, e in particolare il calcio, è una passione nazionale. Gli italiani amano praticare e seguire lo sport a tutti i livelli, dall'amatoriale al professionale. Il calcio è senza dubbio lo sport più popolare in Italia e rappresenta una parte importante della cultura italiana. Non sorprende quindi che l'Italia sia stata la sede della Coppa del Mondo FIFA del 1934, del 1990 e che sia stata una delle sedi dell'Europeo 2020. Il calcio italiano è noto per la sua qualità e per la passione dei suoi tifosi. La Serie A è una delle migliori leghe calcistiche al mondo, con squadre come Juventus, Milan, Inter, Roma e Napoli che hanno una forte presenza sia a livello nazionale che internazionale. La nazionale italiana di calcio è una delle più forti al mondo, con quattro titoli mondiali e un titolo europeo nel suo palmares. Il calcio italiano ha dato i natali a molti dei migliori giocatori al mondo, come Giuseppe Meazza, Franco Baresi, Paolo Maldini, Francesco Totti, Andrea Pirlo e Gianluigi Buffon. Ma non è solo il calcio a fare la differenza nello sport italiano. L'Italia è nota anche per le sue eccellenze in altri sport come il ciclismo, il rugby, la pallavolo, la pallacanestro e il tennis. Il Giro d'Italia, una delle tre grandi corse a tappe del ciclismo professionistico, è una competizione molto amata dagli italiani e attrae ogni anno i migliori corridori del mondo. Il rugby italiano, sebbene non sia molto popolare come in altri paesi, ha una squadra nazionale competitiva e una presenza solida nella Pro14, una delle migliori leghe europee. La pallavolo italiana è considerata una delle migliori al mondo, con squadre come Modena, Trentino e Perugia che sono tra le migliori a livello internazionale. La pallacanestro italiana ha una lega solida, la Lega Basket Serie A, e ha prodotto molti giocatori di grande talento, come Danilo Gallinari e Andrea Bargnani. Il tennis italiano ha visto il successo di giocatori come Adriano Panatta, Nicola Pietrangeli e Matteo Berrettini, che hanno raggiunto importanti traguardi a livello internazionale. L'importanza dello sport in Italia va oltre il mero intrattenimento. Lo sport è un importante fattore economico, con il turismo sportivo che attrae milioni di visitatori ogni anno. Inoltre, lo sport rappresenta un'opportunità per migliorare la salute e il benessere delle persone, combattere lo stress e creare relazioni sociali positive. In sintesi, lo sport italiano rappresenta un elemento fondamentale della cultura italiana. Il calcio italiano è famoso in tutto il mondo per la sua qualità e la passione dei suoi tifosi, ma l'Italia eccelle anche in altri sport come il ciclismo, il rugby, la pallavolo, la pallacanestro e il tennis. Lo sport rappresenta un'opportunità per migliorare la salute e il benessere delle persone, combattere lo stress e creare relazioni sociali positive. Grazie alla sua capacità di unire le persone attraverso lo sport e di promuovere lo sviluppo economico, lo sport ha un impatto significativo sulla società italiana. Il calcio è senza dubbio lo sport più popolare in Italia e la Serie A è seguita in tutto il mondo. Le squadre italiane hanno un gran numero di tifosi fedeli e il calcio rappresenta una fonte di orgoglio nazionale. Oltre alla Serie A, ci sono anche molte altre competizioni calcistiche importanti in Italia, come la Coppa Italia, la Supercoppa Italiana e la Serie B. Il calcio italiano ha una lunga e orgogliosa storia e la nazionale italiana è stata in grado di vincere quattro titoli mondiali, il più recente nel 2006. Il ciclismo è un altro sport molto popolare in Italia. Il Giro d'Italia è la più importante corsa a tappe italiana e si svolge ogni anno nel mese di maggio. La competizione attrae i migliori corridori del mondo e le tappe si svolgono in tutta Italia, dando ai ciclisti la possibilità di esplorare la bellezza del paese. Il ciclismo è stato una parte importante della cultura italiana fin dai primi anni del XX secolo e ha prodotto alcuni dei corridori più famosi al mondo. Il rugby non è altrettanto popolare in Italia come in altri paesi, ma la squadra nazionale italiana ha fatto grandi progressi negli ultimi anni. La squadra italiana ha partecipato a ogni Coppa del Mondo di rugby dal 1987 e la presenza della nazionale italiana nella Pro14 ha contribuito a migliorare la competitività del rugby italiano. La pallavolo è uno sport molto popolare in Italia e la Serie A italiana è una delle leghe più competitive al mondo. Le squadre italiane sono note per la loro abilità tecnica e tattica e il campionato attira i migliori giocatori di pallavolo di tutto il mondo. La squadra nazionale italiana di pallavolo ha vinto tre volte la medaglia d'oro alle Olimpiadi e ha partecipato a tutte le edizioni del campionato mondiale di pallavolo. La pallacanestro è un altro sport molto amato dagli italiani. La Lega Basket Serie A è una delle migliori leghe di basket in Europa e attrae molti giocatori di talento. L'Italia ha prodotto molti giocatori di basket di alto livello, come Andrea Bargnani, Danilo Gallinari e Marco Belinelli. La squadra nazionale italiana di basket ha partecipato a nove Olimpiadi e ha vinto una medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene nel 2004. Il tennis è un altro sport molto popolare in Italia e ha prodotto alcuni dei migliori giocatori al mondo. Nicola Pietrangeli ha vinto due volte il Roland Garros negli anni '50, mentre Adriano Panatta ha vinto l'Open di Francia nel 1976. Attualmente, Matteo Berrettini è il miglior giocatore italiano e ha raggiunto la finale degli US Open nel 2021. In conclusione, lo sport italiano è una parte importante della cultura italiana e ha un impatto significativo sulla società italiana. Il calcio è lo sport più popolare in Italia, ma il paese eccelle anche in altri sport come il ciclismo, il rugby, la pallavolo, la pallacanestro e il tennis. In definitiva, lo sport italiano è un modo per celebrare la cultura e le tradizioni italiane. I successi sportivi delle squadre e degli atleti italiani sono fonte di orgoglio per il paese e una fonte di ispirazione per i giovani che aspirano a diventare atleti di alto livello. La passione per lo sport in Italia è palpabile e si può respirare ovunque, dalle partite di calcio tra amici al weekend passato al Giro d'Italia. Lo sport è una parte integrante della vita italiana e continuerà ad avere un ruolo importante nel futuro del paese. Read the full article
0 notes
paneliquido · 4 years ago
Text
Misteri del covid
Pensavo una cosa: ma se nel prossimo decreto il governo ci obbligherà ad usare le mascherine anche all’aperto, come stanno già facendo tutte le regioni e i comuni governati dai comunisti: ma non solo, come è possibile che si svolgano competizioni sportive?
Come possono giocarsi partite di calcio o di basket senza che gli atleti usino le mascherine, visto che il virus è talmente pericoloso, che addirittura verrà usato l’esercito e si rischieranno pesanti multe oltre che l’arresto se non si usa la mascherina mentre stai aspettando l’autobus?
Boh!
32 notes · View notes
pier-carlo-universe · 3 months ago
Text
Vittorie e Sfide del Cuspo nelle Competizioni di Basket, Scherma e Rugby
Il Cuspo celebra una vittoria importante nel basket, si prepara per la qualificazione nel campionato di scherma e affronta nuove sfide nel rugby.
Il Cuspo celebra una vittoria importante nel basket, si prepara per la qualificazione nel campionato di scherma e affronta nuove sfide nel rugby. Il Centro Universitario Sportivo Piemonte Orientale (Cuspo) ha vissuto un fine settimana denso di eventi e prestazioni sportive degne di nota, con i team di basket, scherma e rugby che hanno dato il massimo nelle rispettive competizioni. Cuspo Basket:…
0 notes
captaindanielepoto · 2 years ago
Link
di Daniele Poto -- Il calcio è scalzabile dalla graduatoria di popolarità tra gli sport nazionali? Probabilmente no, anche se, nelle competizioni mondiali, la sua stella brilla assai poco mentre sono in primo piano altri sport di squadra: dalla pallavolo al basket, dalla pallanuoto fino al baseball. Registrare questo stato di cose non vuol dire accettarlo ma rendersi conto della relatività di un primato quanto mai frangibile e contendibile.
0 notes
cinquecolonnemagazine · 9 months ago
Text
Giocatori musulmani nel mondo dello sport: talento e diversità
Nel panorama dello sport mondiale, i giocatori musulmani stanno emergendo come figure di spicco, portando con sé talento, impegno e una ricca diversità culturale. Da campioni del calcio a stelle dell'NBA, i musulmani stanno lasciando un'impronta indelebile in molte discipline sportive, incarnando valori di resilienza, disciplina e inclusione. Giocatori musulmani più famosi Uno dei nomi più noti è quello di Mohamed Salah, attaccante dell'Liverpool FC e icona del calcio internazionale. Con le sue abilità eccezionali e il suo atteggiamento umile, Salah ha conquistato il cuore dei tifosi in tutto il mondo, diventando un esempio per giovani aspiranti giocatori musulmani. La sua influenza si estende oltre il campo da gioco, ispirando milioni di persone con la sua dedizione allo sport e al suo credo religioso. Nell'NBA, giocatori come Enes Kanter Freedom (precedentemente conosciuto come Enes Kanter) e Tariq Abdul-Wahad hanno brillato, dimostrando che l'eccellenza sportiva non conosce confini religiosi. Kanter Freedom, in particolare, ha utilizzato la sua piattaforma per promuovere la giustizia sociale e i diritti umani, diventando una voce autorevole per i diritti dei musulmani in tutto il mondo. La sua determinazione sul campo e il suo impegno al di fuori di esso lo rendono un esempio vivente di come lo sport possa essere un catalizzatore per il cambiamento sociale positivo. Non solo calcio e basket La presenza dei giocatori musulmani non si limita al calcio e alla pallacanestro, ma si estende anche ad altre discipline come il cricket, il tennis e persino le arti marziali miste (MMA). Atleti come Mo Farah, campione olimpico e mondiale di corsa, e Bilal Muhammad, un promettente lottatore di MMA, hanno dimostrato la loro abilità e dedizione in competizioni di livello mondiale, infrangendo barriere culturali e ispirando giovani di ogni parte del mondo. Tuttavia, nonostante i successi e le conquiste degli atleti musulmani, rimangono sfide e discriminazioni da affrontare. In alcuni contesti, i giocatori musulmani possono essere oggetto di pregiudizi e discriminazioni legate alla loro fede religiosa, ma molti di loro si impegnano attivamente per promuovere la tolleranza, l'uguaglianza e l'inclusione attraverso il loro esempio e il loro impegno sociale. Oltre le discriminazioni L'inclusione dei giocatori musulmani nel mondo dello sport non solo arricchisce la diversità culturale delle squadre e delle competizioni, ma offre anche un'opportunità per promuovere la comprensione e il rispetto reciproco tra le diverse comunità. Attraverso il loro impegno, dedizione e successo, i giocatori musulmani dimostrano che lo sport può essere un ponte per superare le differenze e celebrare la ricchezza della diversità umana. In copertina foto di Pexels da Pixabay Read the full article
0 notes
xiaomenglee · 1 year ago
Text
Tutti gli sport competitivi sono dati che non mentono
Ai team professionistici non piacciono i dati freddi e ai giocatori professionisti non piacciono i dati freddi. Ma le squadre forti e i giocatori eccezionali hanno grandi aspettative per quanto riguarda le statistiche. Le statistiche della squadra nazionale di basket maschile cinese negli sport agonistici non sono infatti ottimistiche e le Sconti Maglie NBA rosse non hanno acceso lo spirito combattivo dei giocatori.
La nazionale cinese di basket maschile non è riuscita a tenere il passo con il ritmo delle competizioni internazionali, lo status dei giocatori e la tattica dell'allenatore sono tutti difetti. Non importa quanto siano buone le loro statistiche nel campionato di casa, sono sempre gli sfavoriti nelle vere competizioni internazionali. Questi sono i dati freddi di qualsiasi sport competitivo e nessun giocatore o squadra può mentire nel gioco. La competizione tra le squadre NBA è molto avvincente, ma anche la competizione tra le squadre nazionali è più intensa. Finché i principali giocatori dell'avversario hanno una buona percentuale di tiro, i difensori non sono più importanti per la sua difesa. Una volta che l'opportunità viene colta dai giocatori professionisti, non lasceranno facilmente andare nessuna opportunità da gol. Questa è la minaccia portata dai marcatori della NBA, così come dai principali giocatori delle varie squadre nazionali.
Ci sono differenze nella forza dei giocatori tra le varie squadre nazionali, ma la serietà dei giocatori professionisti in gioco farà comunque applaudire i tifosi. Ma i giocatori della squadra nazionale di basket maschile cinese non sono stati attivi nel gioco e la tattica dell'allenatore Aleksandar Djordjevic è stata pessima. Quindi le loro Maglie NBA Bambino sono meno apprezzate in casa e il loro atteggiamento professionale rende i tifosi infelici. Chiunque voglia utilizzare i dati sportivi competitivi per ingannare i tifosi commette una decisione sbagliata. Ci sarà sempre una squadra più forte per renderli una bugia.
0 notes
twinssebastiani · 2 years ago
Text
Tumblr media
RIVIERABANCA RIMINI SI PARTE PER LA SUPERCOPPA ESORDIO A CENTO - 07.09.2022 - E' tempo di tuffarsi nelle competizioni ufficiali per RivieraBanca Basket Rimini che sta lavorando sodo per arrivare pronta al suo esordio in... 🏀https://www.twinssebastiani.it/dettaglio.php?id=8482
0 notes
telodogratis · 3 years ago
Text
LED e vetro al posto del parquet: il basket volta pagina in nome dello spettacolo
LED e vetro al posto del parquet: il basket volta pagina in nome dello spettacolo
Dal 1° ottobre. Come sarebbe giocare a basket su un campo di vetro, magari illuminato a LED? Lo scopriremo presto, perché la FIBA, Federazione Internazionale Pallacanestro, ha dato la prima, storica autorizzazione allo svolgimento di competizioni di Livello 1 su questo innovativo tipo di parquet. Non una novità in senso assoluto, a dirla tutta, perché sino ad oggi era consentito giocare su vetro…
View On WordPress
0 notes
pier-carlo-universe · 4 months ago
Text
Presentazione della Prima Squadra DR1 e del Team University del Cuspo Basket: Un Nuovo Inizio
L'evento presso lo store King di Alessandria inaugura una stagione ricca di novità per il basket universitario e dilettantistico.
L’evento presso lo store King di Alessandria inaugura una stagione ricca di novità per il basket universitario e dilettantistico. Il Cuspo Sezione Basket ha presentato ufficialmente la Prima Squadra DR1 e il Team University in un evento speciale svoltosi il 17 ottobre 2024 nello store King di via Vecchia Torino, nuovo partner della società. Alla cerimonia hanno partecipato dirigenti, atleti,…
0 notes
fedelando · 3 years ago
Text
PALERMO VINCE L’EDIZIONE 2021 DEL TORNEO FORENSE DI BASKET INSIEME PER NON DIMENTICARE
La squadra del tribunale di Palermo si è aggiudicata l’edizione 2021 del torneo forense di basket “Insieme per non dimenticare”.
Il team peloritano ha battuto nella finale giocata domenica mattina sul parquet del palasport di viale Medaglie d’Oro di Caserta, la squadra di Santa Maria Capua Vetere per 57-63.
La prima edizione si svolse a Milano nel 2016 e nacque in seguito all’evento tristissimo verificatosi il 9 aprile del 2015, quando un uomo, armato di pistola, entrò nel palazzo di giustizia a Milano ed uccise il magistrato Ferdinando Ciampi, l’avvocato Lorenzo Claris Appiani ed un uomo che doveva essere ascoltato come testimone, Giorgio Erba. Dopo i giorni di comprensibile stordimento seguiti alla tragedia, un gruppo di magistrati e di avvocati milanesi, accomunati dalla passione per la pallacanestro, decise di fare qualcosa per tenere vivo il ricordo dei colleghi uccisi. E condivise l’idea di farlo non solo con celebrazioni ufficiali, ma organizzando una manifestazione sportiva tra squadre di diversi uffici giudiziari, composte da magistrati ed avvocati.
Con il torneo forense si vuole affermare simbolicamente il principio che magistrati ed avvocati operano assieme nel rispetto di regole predeterminate (quelle sostanziali e processuali dei processi e quelle regolamentari delle competizioni sportive) con un obiettivo comune, che nei tribunali è quello di amministrare la giustizia nel nome del popolo e nei palazzi dello sport è quello di misurarsi con l’avversario e, se possibile, vincere. E così che nacque il torneo forense “Insieme per non dimenticare”. Prima edizione aprile 2016, un anno dopo la strage, a Milano le squadre di otto tribunali si diedero battaglia in campo, unite dal commosso ricordo delle vittime della strage, sono poi seguite le edizioni del 2017 a Trapani, nel 2018 a Reggio Emilia e nel 2019 a Cagliari.
Alla manifestazione casertana, giunta alla quinta edizione, hanno partecipato undici squadre, composte da magistrati ed avvocati, suddivise in tre gironi.
Dopo gli incontri dei tre turni di qualificazione: 
Santa Maria Capua Vetere – Roma 50-29; Umbria-Trapani 55-45; Pesaro - Palermo 41-54; Cagliari – Catania 56-46; Emilia - Torino 43-32; Umbria – Cagliari 46-56; Santa Maria Capua Vetere – Emilia 58-19; Pesaro – Milano 39-35; Trapani-Catania 56-48; Roma -Torino 59-31; Umbria-Catania 48-37; Santa Maria Capua Vetere – Torino 63-27; Palermo – Milano 43-63; Trapani-Cagliari 32-40; Roma-Emilia 41-54, si sono delineate le seguenti classifiche: girone A: Santa Maria Capua Vetere 6 punti, Emilia 4, Roma 2, Torino 0: girone B: Palermo 4, Milano 2, Pesaro 0. Girone C: Cagliari 6, Umbria 4, Trapani 2, Catania 0. Le semifinali giocate sabato pomeriggio al palasport di viale Medaglie d’Oro a Caserta hanno visto la squadra di Santa Maria Capua Vetere superare Milano per 67-49 e Palermo battere Cagliari per 41-37. La finale per il terzo posto ha visto Cagliari battere Milano per 41-36.
 Alla cerimonia di premiazione sono intervenuti i genitori dell’avvocato Lorenzo Claris Appiani, il delegato provinciale del Coni Michele De Simone, il presidente di sezione di Corte d’Assise Geppy Provitera, i presidenti delle sezioni del tribunale sammaritano Francesco Balato e Sergio Enea, Ida Ponticelli della giunta dell’Anm (Associazione Nazionale Magistrati) ed il presidente della società di basket BLE Juvecaserta Accademy, Francesco Farinaro.
A conclusione della finale è seguita la cerimonia di premiazione delle squadre partecipanti a cura dal comitato organizzatore che ha visto Gigi Zampella, Piero Giani, Lucia Cipolletta e Michele Di Lorenzo impegnati a supportare il team sammaritano di magistrati e avvocati, con l’avv. Daria Provitera nelle vesti di fotografa della manifestazione a supporto dei colleghi.
La squadra del tribunale di Santa Maria Capua Vetere-Caserta era composta da: Giuseppe Meccariello, Giordano Avallone, Sergio Occhionero ed Enrico Quaranta, Sergio Mastroianni, Romolo Vignola, Claudio Sgambato, Dario Pepe, Gigi Corsiero, Enrico Fioretti, Alfredo Notaro, Dario Cefarelli, Enrico Capone, Mario Affinità, Salvatore Raucci, Antonio Mirra, Mauro Marino e Alfredo Plini. Coach Giacomo Urbano e Nunzio Mazzocchi, medico, Roberto Saudella e team manager Massimo Urbano.
Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media Tumblr media
0 notes